Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Oltre ogni aspettativa la partecipazione dei soci all’Assemblea straordinaria del Banco Popolare che si è tenuta sabato 11 dicembre presso la Fiera di Verona. In quell’occasione è stato deliberato l’aumento di capitale le cui condizioni economiche saranno rese note nei prossimi giorni. …leggi tutto l’articolo »

Si è tenuto giovedì 9 dicembre, all’Aeroporto Valerio Catullo di Verona, l’Help Desk Adiconsum-Cec sui diritti del passeggero. L’iniziativa, che ha coinvolto lo scalo scaligero come altre aerostazioni italiane, era finalizzata all’informazione del viaggiatore circa i propri diritti in caso di cancellazione, ritardo e mancato imbarco sul volo. Assieme a Monika Nardo, del Centro Europeo Consumatori, gli incaricati Adiconsum Verona hanno risposto alle domande e illustrato le guide ai consumatori. …leggi tutto l’articolo »

Un incontro aperto al pubblico vedrà dibattere importanti personalità locali e nazionali sul tema “Democrazia economica, governance e partecipazione dei lavoratori all’impresa”, venerdì 10 dicembre.
Un programma ricco di interventi, a partire dai saluti di: Massimo Castellani, Segretario Provinciale CISL Verona, Alessandro Mazzucco, Rettore Università di Verona, Paolo Bedoni, Presidente Società Cattolica di Assicurazione; per continuare con l’introduzione di Giovanni Tondini, Docente di Economia Politica all’Università di Verona, con l’esperienza di Goffredo di Palma, Direttore del personale e organizzazione Volkswagen group Italia; …leggi tutto l’articolo »

L’immagine simbolo dell’e-commerce è quella di stare comodamente seduti davanti al proprio computer e di comprare da casa quello che serve, tecnologia, abbigliamento, biglietti aerei, con un semplice click del mouse. Un nuovo modo di fare acquisti che sta aumentando notevolmente e che si prevede il crescita per il futuro anche nel mercato italiano. Si parla infatti di un mercato che in Italia ha coperto un valore di circa 6 miliardi e mezzo di euro nel 2010, con un crescita del 14% rispetto all’anno scorso e con molti margini di miglioramento considerando i potenziali nuovi acquirenti online. …leggi tutto l’articolo »

Con la sentenza del Tribunale di Osimo n° 126 del 2010 l’Adiconsum Marche ottiene un risultato importante in relazione  alle segnalazioni troppo leggere dei presunti “cattivi pagatori” alle centrali rischi.
Come è noto quando, per i più svariati motivi, un consumatore non riesce più a pagare le rate di un finaziamento acceso con una società di credito al consumo il suo nome viene iscritto nelle cosiddette centrali rischio, ovvero società che trattano dati personali circa l’affidabilità finanziaria del consumatore. …leggi tutto l’articolo »