Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Ormai è ufficiale: in autunno inizierà il processo per i T-Red, i c.d. semafori intelligenti. Davanti al Giudice per l’Udienza Preliminare Adiconsum Verona assieme alle altre Associazioni di consumatori scaligere e a tutti i multati che si sono rivolti a Mario Zampedri, si costituiranno parte civile nel processo penale per chiedere la restituzione delle multe già pagate e il risarcimento del danno patito. Nel mese di novembre toccherà pertanto al Giudice, dott.ssa Donati, valutare l’opportunità di dare corso al procedimento vero e proprio ed iniziare a far luce su una vicenda che ha coinvolto decine di impianti semaforici in tutta Italia. …leggi tutto l’articolo »

Anche a Verona è iniziata la campagna abbonamenti calcistica 2010-2011 ma quest’anno c’è una novità: la tessera del tifoso. Lo strumento voluto dal Ministero dell’Interno per accertare la sussistenza di eventuali requisiti ostativi all’accesso alle manifestazioni sportive (previsto dal D.M. Del 15 agosto 2009), che è anche uno strumento di “fidelizzazione” adottato dalle società di calcio come l’Hellas Verona. La tessera è obbligatoria per poter sottoscrivere l’abbonamento al campionato e per poter seguire la squadra in trasferta nel settore ospiti. La richiesta della tessera del tifoso è indissolubilmente legata all’erogazione del servizio di carta di debito prepagata. …leggi tutto l’articolo »

Navigare in roaming utilizzando chiavette USB è un’attività che può presentare aspetti sconvenienti. Può infatti capitare che il consumatore, non rendendosi conto del traffico sviluppato, non sia ben cosciente  dell’effettivo utilizzo di navigazione di cui usufruisce ed il costo del servizio lieviti così a cifre inaspettate. Ciò non accadrà più.
L’Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni, con la delibera 326/10/CONS, ha infatti provveduto a fornire nuove e precise norme volte a salvaguardare abbonati e utenti dei servizi di telefonia mobile. Le nuove norme sono l’applicazione di un regolamento europeo. …leggi tutto l’articolo »
Un grande consenso ha riscosso la raccolta firme per il referendum contro la privatizzazione dell’acqua. Incontri e dibattiti hanno mostratpo come l’acqua venga considerata nell’immaginario collettivo un bene comune, una risorsa non privatizzabile, un diritto universale.
Il Comitato promotore del referendum per l’acqua pubblica, durante una recente conferenza stampa, ha dichiarato che le firme raccolte sono state 25.558 firme nella provincia di Verona (seconda provincia del Veneto per numero di adesioni), su 125.745 firme totali per il Veneto (terza regione d’Italia) e 1.405.038 firme su tutto il territorio nazionale. …leggi tutto l’articolo »
Non è cosa molto risaputa, ma l’attività di vendita dei funghi nel nostro territorio è soggetta a specifiche normative che ne regolano l’esercizio. A tal proposito esiste infatti la Legge della Regione Veneto del 19 agosto n. 23, che prevede che la distribuzione dei funghi freschi spontanei e dei porcini secchi sfusi sia subordinata ad autorizzazione comunale. …leggi tutto l’articolo »