Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Per gli amanti della bicicletta esistono  luoghi che si dedicano in modo appassionato e costruttivo a questo mezzo: le ciclofficine. Che cosa sono?

Sono ambienti muniti di attrezzatura specifica e appropriata per riparare la bicicletta. Sono creati e messi a disposizione da associazioni ciclistiche o collettivi sociali, in cui qualsiasi persona può provvedere a riparare la propria bicicletta da solo, con l’aiuto di persone più esperte o con l’appoggio di altri frequentatori, rilasciando un offerta libera in un clima amichevole e collaborativo. …leggi tutto l’articolo »

Tra gli emendamenti previsti nel Nuovo Codice della Strada in corso di discussione alla Camera, c’è ne è uno che riguarda il termine della notifica delle multe e che interessa da vicino i possessori di veicoli. L’intenzione è quella di cambiare il limite da 150 a 60 giorni. Le multe non notificate ai cittadini entro il nuovo termine sarebbero quindi  annullabili. Questo nuovo provvedimento rappresenta una buona notizia per i cittadini alle prese con la norme della strada, mira infatti a premiare l’efficienza delle amministrazioni comunali, che in caso di inadempienze faranno più fatica a rimpinguare le proprie casse. 

Attraverso la notifica di una multa si porta una persona a conoscenza della sanzione cui è soggetto, essa è quindi una notizia qualificata. Per quel che riguarda le modalità con cui viene eseguita è utile aver presenti alcune informazioni generali.  …leggi tutto l’articolo »

A partire dal primo gennaio dell’anno prossimo sono in vista per i cittadini che utilizzano l’autobus delle spiacevoli sorprese. Quello che molto probabilmente accadrà è che il prezzo del biglietto e degli abbonamenti subirà un aumento.

La commissione del consiglio comunale ha infatti approvato  la proposta dell’Atv, che prevede una maggiorazione del 10%  delle tariffe urbane ed extraurbane del servizio autobus. La questione andrà al più presto al voto in Consiglio. …leggi tutto l’articolo »

Gli italiani hanno dimostrato negli ultimi mesi di non trascurare affatto la questione della privatizzazione della gestione delle risorse idriche prevista dal decreto Ronchi. Nel periodo di raccolta firme per indire il referendum, tra banchetti, punti raccolta e altro tipo di iniziative sono state raccolte più di un milione di adesioni, distribuite in modo omogeneo su tutto il territorio. Non è azzardato parlare di un risultato quasi miracoloso.

La macchina organizzative non si è sviluppata grazie ai partiti o alle sponsorizzazioni tra i media, ma grazie alla rilevanza del problema percepita dai cittadini ed anche per merito di un aggiornatissimo sito, www.acquabenecomune.org., che non ha mai mancato di fornire informazioni e supporto all’iniziativa.

Il sistema di raccolta delle adesioni si è mosso in modo silente ma efficace, basandosi sull’interesse sociale che il problema dell’acqua suscita nella gente, ma ovviamente anche sulle ricadute effettive che la nuova normativa potrebbe  comportare.  La portata della questione ha riguardato trasve …leggi tutto l’articolo »

08 Luglio 2010

NUOVA TARIFFA BIORARIA ENEL

Categoria: Bollette

A partire dal primo di luglio di quest’anno l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas sta iniziando ad applicare gradualmente a tutti i suoi clienti domestici un nuovo piano tariffario, detto biorario. Questo nuovo modo di pagare avrà prezzi differenziati in relazione all’orario in cui si utilizza l’energia elettrica.

Quello che accadrà è quindi che il prezzo dell’elettricità non sarà più fisso come adesso, ma a seconda dei momenti di utilizzo nell’arco della giornata potrà costare più o meno.  

Più precisamente sono state create due fasce orarie. Una delle ore di punta denominata F1, che va dalle 8:00 alle 19:00 nei giorni dal lunedì al venerdì, ed una denominata F23, delle ore di non punta, dalle 19.00 alle 8.00, nei giorni dal lunedì al venerdì, nei fine settimana e nelle festività.

…leggi tutto l’articolo »