Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Si sono concluse le indagini sui semafori c.d. “intelligenti”. Come avevamo già anticipato la scorsa settimana la Procura della Repubblica ha formulato l’avviso di fine indagine. Le accuse della Procura parlano anche di frode in fornitura e falso in atto pubblico. E adesso attendiamo il processo. …leggi tutto l’articolo »

Con il Decreto Legge del 23 luglio 1999 n. 349 è stato istituito il Fondo di Garanzia per il turista, che interviene per assicurare il rimborso del prezzo versato, in caso di fallimento del venditore o dell’organizzatore, sia in caso di accertata insolvenza degli stessi, in modo da consentire, in tutto o in parte l’osservanza degli obblighi contrattuali. Il  Fondo nazionale di garanzia, previsto dall’art. 100 del Codice del Consumo, dovrebbe provvedere al rimborso del prezzo versato, al rimpatrio del consumatore in caso di viaggi all’estero e a fornire immediata

…leggi tutto l’articolo »

FOTO MARCHIORI da l'Arena del 18.04

Adiconsum Verona, Legaconsumatori Verona, Movimento Consumatori Verona e Federconsumatori Verona hanno sottoscritto con ViviGas s.p.a. un protocollo di conciliazione per dirimere con speditezza ed efficacia le eventuali controversie tra azienda e consumatori.

La procedura di conciliazione volontaria prevede l’attuazione di un tentativo di incontro tra le parti per ottenere una soluzione ispirata dal consenso. …leggi tutto l’articolo »

Per promuovere la mobilità sostenibile, per reclamare attenzione ai ciclisti urbani, per dire che è importante anche la bicicletta che usiamo tutti i giorni per andare al lavoro, a scuola, a fare la spesa, l’Associazione Amici della Bicicletta di Verona organizza un’iniziativa dal titolo “La spedizione dei mille” ovvero 1000 veronesi che si propongono per i 31 giorni del mese di maggio 2010 di effettuare la maggior parte possibile dei loro movimenti in bicicletta (o a piedi o con il mezzo pubblico) e di dichiarare questa loro internzione sul sito degli Amici della Bicicletta compilando un modulo e allegando una foto. …leggi tutto l’articolo »

E’ di oggi [09.04.2010] la notizia, pubblicata anche su Corriere Veneto (“Chiuse le indagini, processo vicino per l’ingegnere che inventò i T-Red“), circa la chiusura delle indagini relative all’installazione dei ben noti semafori “intelligenti” T-Red. La notizia riportata sul giornale riferisce che alcuni indagati hanno ricevuto la comunicazione di chiusura delle indagini da parte della Procura della Repubblica di Verona. …leggi tutto l’articolo »